Scopri i Servizi Professionali con Drone pensati da Southdrone
Southdrone Srl offre soluzioni avanzate e innovative per il settore fotovoltaico, sfruttando le tecnologie più all’avanguardia per garantire risultati accurati, efficienti e sostenibili. Ecco i nostri principali servizi:
Grazie all'utilizzo di droni e tecnologie di fotogrammetria di precisione, forniamo mappe 3D e ortofoto dettagliate per la fase pre-costruzione di impianti fotovoltaici. Questi dati consentono di analizzare il terreno, identificare eventuali ostacoli e ottimizzare la progettazione del campo, risparmiando tempo e risorse.
Il picchettamento rappresenta una fase cruciale per garantire l'accuratezza nella disposizione dei pannelli fotovoltaici. Utilizziamo droni e sistemi GPS di precisione per fornire il tracciamento delle aree, indicando con esattezza i punti di posizionamento, migliorando così la velocità e l'efficienza del lavoro sul campo.
La manutenzione predittiva e il monitoraggio continuo (ConMon) degli impianti fotovoltaici sono fondamentali per garantirne la massima produttività. I nostri droni effettuano rilievi periodici, identificando eventuali anomalie nei moduli o nella struttura e prevenendo guasti o cali di rendimento.
Offriamo un servizio di censimento dei pannelli fotovoltaici attraverso la raccolta e la registrazione dei numeri seriali. Questo permette di avere un inventario preciso, semplificando la gestione degli impianti e garantendo la tracciabilità dei componenti in caso di sostituzioni o interventi.
Grazie all’uso di droni equipaggiati con termocamere, eseguiamo ispezioni termografiche per identificare punti caldi, difetti di funzionamento o pannelli danneggiati. Questi rilievi sono essenziali per ottimizzare la produttività degli impianti, riducendo al minimo le perdite energetiche.
La pulizia dei pannelli solari è indispensabile per mantenere la loro efficienza nel tempo. Offriamo un servizio professionale, con soluzioni automatizzate e sostenibili, per rimuovere sporco, polvere e detriti senza danneggiare le superfici, garantendo così il massimo rendimento energetico.
Affidati a Southdrone Srl per servizi fotovoltaici su misura, progettati per migliorare la produttività, l’efficienza e la sostenibilità dei tuoi impianti.
Southdrone Srl è il partner ideale per le aziende e i professionisti del settore edile che desiderano affidarsi a tecnologie innovative per analisi, rilievi e monitoraggi. Offriamo una gamma di servizi altamente specializzati per garantire precisione, sicurezza e risultati affidabili.
Utilizziamo droni avanzati per la fotogrammetria di edifici e opere pubbliche, come ponti ferroviari (RFI), linee elettriche (cavi Enel) e altre infrastrutture. Questo servizio consente di generare modelli 3D ad alta definizione e ortofoto dettagliate, ideali per monitorare lo stato di conservazione, pianificare interventi manutentivi e documentare il progresso dei lavori.
Grazie all'impiego di termocamere a infrarossi montate su droni, offriamo ispezioni termografiche per individuare infiltrazioni, dispersioni termiche e problemi di umidità. Questo servizio è essenziale per prevenire danni strutturali e ottimizzare interventi di isolamento termico o impermeabilizzazione.
Il nostro servizio di laser scanner 3D consente di effettuare rilievi estremamente dettagliati delle facciate di edifici storici, residenziali o commerciali. Questi dati sono fondamentali per progetti di restauro, riqualificazione e modellazione digitale, garantendo una rappresentazione accurata della struttura e delle sue caratteristiche architettoniche.
Affidandoti a Southdrone Srl, potrai beneficiare di tecnologie all’avanguardia per l’edilizia, ottimizzando costi e tempi di intervento e garantendo standard elevati di sicurezza e precisione.
Southdrone Srl supporta il settore turistico con soluzioni innovative e creative, ideali per valorizzare il territorio e il patrimonio culturale. Attraverso l’uso di tecnologie avanzate e riprese di alta qualità, offriamo servizi su misura per promuovere destinazioni turistiche, monumenti e attrazioni locali, creando contenuti che catturano l’attenzione e ispirano emozioni.
Utilizziamo tecniche avanzate di fotogrammetria e droni per la ricostruzione 3D di monumenti e siti storici. Questo servizio consente di creare modelli digitali dettagliati, ideali per progetti di valorizzazione turistica, conservazione del patrimonio culturale e sviluppo di esperienze immersive, come tour virtuali.
Realizziamo video promozionali di alta qualità per la valorizzazione del territorio, combinando riprese aeree e terrestri. I nostri video catturano la bellezza e l’unicità di paesaggi, città e attrazioni locali, offrendo contenuti coinvolgenti e accattivanti per campagne di marketing e promozione turistica.
• Introduzione al SORA (Specific Operations Risk Assessment)
• Sessione pratica
• Introduzione agli Scenari Standard
• Radiofonia Aeronautica
• CRM (Crew Resource Management)
Compila il form con la configurazione che più rispecchia le tue esigenze. Un nostro operatore ti contatterà per comunicarti prezzi e tempi del tuo ordine.
La serie Matrice 30 (M30 o M30T) viene fornita con un DJI RC Plus, due batterie TB30, una stazione per la ricarica delle batterie BS30 e la custodia del drone.
Compila il form con la configurazione che più rispecchia le tue esigenze. Un nostro operatore ti contatterà per comunicarti prezzi e tempi del tuo ordine.
• Gestione dell’incarico (Committente-Operatore-Pilota)
• Programmazione del lavoro (studio area, autorizzazione, analisi di fattibilità, permessi land-owner)
• Pianificazione (creazione piano di volo, panoramica software multispettrale e applicazioni specifiche)
• Scelta del mezzo più appropriato al tipo di lavoro da svolgere
• Analisi area operazioni, sopralluogo, calcolo dell’area di buffer e scelta dell’area decollo/atterraggio
• Briefing alle persone presenti in area (assistente, osservatore o committente) e simulazione delle emergenze
• Volo con drone (UAS) e raccolta immagini
• Estrapolazione e caricamento delle immagini in software di elaborazione multispettrale
• Creazione di indici di lettura delle immagini
• Analisi dei dati raccolti
• Introduzione alla fotografia ed alla cinematografia digitale con il drone. ( reel video )
• Sensori: gamma dinamica, risoluzione, formati.
• Formati di ripresa fotografica: raw, profondità di bit, file di lavoro, HDR, formati di consegna e di
• archiviazione del lavoro. Supporti di memoria e cloud – FRAME.IO.
• Formati di ripresa video dal 4k ai formati video PAL sd e HD – RAW vs log vs formati tradizionali. Frame rate e slow motion.
• L’inquadratura: composizione dello scatto e pianificazione delle sequenze. Uso dei programmi di volo automatici per le riprese.
• I 250 g e il formato JPEG in ripresa
• Come fare uno storyboard ed un piano di lavoro efficiente
• Audio con il drone. Sync e registratori esterni. Panoramica sui microfoni IINSTAMIC
• Approfondimento della FOTOGRAFIA al cinema
• I movimenti di macchina più utilizzati ed i loro significati cinematografici
• Utilizzi alternativi del drone, filtri utili per la ripresa. Polarizzatore, filtri ND, velocità dell’otturatore.
• Le leggi sulla privacy e sugli utilizzi delle immagini. La vendita del materiale a terzi.
• Fotoritocco e montaggio video, panoramica sui software più utili.
• DAVINCI RESOLVE Panoramica veloce e cosa poter fare con la versione base ( gratuita)
• Analisi del Flusso di Lavoro, dalla ripresa alla consegna del lavoro finito.
• Come portare sempre a casa il lavoro, in ogni condizione.
• Corso Base tecniche di montaggio e miscelazione di risoluzioni per ottenere un risultato fluido.
• Che cos’è la termografia?
• Un’immagine ad infrarosso
• Il significato dell’immagine termica: termografia rispetto al visibile
• Esempi di applicazioni termografiche per Droni
• Concetti di emissione e riflessione
• Emissività
• Temperatura Riflessa
• Determinazione dell’emissività e della temperatura riflessa
• Regole base per la corretta misura della temperatura
• La termocamera
• Linee guida per un buon utilizzo del sistema
• Modulo Droni
• Connessione della termocamera
• Impostazione del campo di misura
• Trasferimento delle immagini
• Play back delle sequenze registrate
• Conversione dei filmati nei formati standard multimediali
• Prova su campo con Drone dimostrativo
• Velocità di aggiornamento immagine, quota di volo, lente e
risoluzione geometrica
• Pianificazione della ripresa
Linee guida per un buon utilizzo del sistema
• Esercitazione assegnata in gruppi di lavoro
• Acquisizione dei dati
• Trasferimento dei dati al PC
• Analisi delle immagini termiche
• Estrazione dei dati significativi
• Preparazione del report d’ispezione
• Gestione dell’incarico (Committente-Operatore-Pilota)
• Programmazione del lavoro (studio area, autorizzazione, analisi di fattibilità, permessi land-owner)
• Pianificazione (creazione piano di volo, panoramica software 3D e applicazioni specifiche)
• Scelta del mezzo più appropriato al tipo di lavoro da svolgere
• Analisi area operazioni, sopralluogo, calcolo dell’area di buffer e scelta dell’area decollo/atterraggio
• Briefing alle persone presenti in area (assistente, osservatore o committente) e simulazione delle emergenze
• GCP – Ground Control Point (target) – Quanti, come e dove posizionarli
• Uso pratico dello strumento topografico GPS/GNSS per rilevazione dei GCP
• Uso pratico antenna RTK
• Volo con drone (UAS) per ottenere le fotografie aeree
• Elaborazione mediante software di fotogrammetria
• Meteorologia
• Prestazioni di volo e pianificazione
• Mitigazioni tecnico-operative e gestione del rischio
• Sicurezza Area
• Regolamentazione Areonautica
• Limitazioni dello Spazio Aereo
• Limitazioni delle Prestazioni Umane
• Procedure Operative
• Conoscenza generale dell’UAS
• Riservatezza e protezione dei Dati
• Assicurazione
• Security
• Regole per l’effettuazione dell’Esame on-line