ENAC Aggiorna il Regolamento per Droni e UAS: In Consultazione per il 2025
Non è la prima volta che l’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC), in prossimità delle festività natalizie, propone modifiche o aggiornamenti a circolari e regolamenti. Anche quest’anno, come da tradizione, ENAC ha pubblicato una bozza del regolamento UAS-IT, disponibile in libera consultazione. Tale regolamento, originariamente pubblicato nel gennaio 2021, è ora oggetto di revisione per adeguarsi alle nuove esigenze del settore.
Roma, 23 dicembre: La Tradizione Continua
ENAC ha reso disponibile il documento per la consultazione sul proprio portale ufficiale, offrendo agli operatori e agli interessati la possibilità di commentare la bozza entro il 31 gennaio 2025. Attualmente, i regolamenti europei 947/2019 e 945/2019 costituiscono la base normativa per tutti i Paesi aderenti a EASA, ma su aspetti specifici, quali formazione, obblighi assicurativi e gestione delle Zone Geografiche UAS, la competenza rimane agli Stati membri. In Italia, è proprio ENAC a gestire queste questioni.
Le Principali Novità della Bozza
Sebbene sia ancora necessario analizzare a fondo il documento, possiamo già evidenziare alcune modifiche significative proposte:
Sanzioni per Mancata Assicurazione:
La bozza prevede una maggiore precisione nella definizione delle sanzioni per la mancata assicurazione, differenziandole tra droni o UAS con peso fino a 25 kg e quelli superiori. Questo potrebbe essere un passo preparatorio verso l’integrazione della Mobilità Aerea Urbana.
Operazioni nella Categoria Specific:
Tra i cambiamenti rilevanti, vi è l’obbligo di inserire il piano di volo come DOP (Declaration of Operation Plan) sul portale D-flight. Questa misura mira a migliorare la sicurezza aerea, consentendo agli operatori di visualizzare le operazioni in corso in una determinata area.
Aeromodellismo:
La bozza dedica una sezione corposa alle attività aeromodellistiche, con regole più dettagliate per club e associazioni.
Sorvolo di Assembramenti:
Pene più severe sono previste per chi sorvola assembramenti di persone, equiparando tale infrazione al divieto di sorvolo per motivi di sicurezza, ai sensi dell’art. 793 del Codice della Navigazione.
Come Partecipare alla Consultazione
La bozza del regolamento è disponibile sul portale ufficiale di ENAC all’indirizzo: Bozza del Regolamento ENAC UAS-IT. Qui è possibile trovare anche il modulo per i commenti, da inviare entro il 31 gennaio 2025.
Conclusioni
Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo per il settore dei droni in Italia, offrendo l’opportunità agli operatori di contribuire attivamente al miglioramento della normativa. Non resta che analizzare attentamente la bozza e partecipare alla consultazione per garantire una regolamentazione che rispecchi le esigenze del mercato e la sicurezza del volo.